INGEGNERIA DEI SISTEMI ELETTRONICI
COMPETENZE E TECNOLOGIE
ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO
PRODOTTI E SERVIZI
Grazie alla nostra esperienza possiamo rendere disponibile una vasta gamma di soluzioni di prodotto già validate dall’uso nei settori applicativi del trasporto avanzato, della difesa e dell’automazione industriale, ed in grado di adattarsi efficacemente a molti altri campi di applicazione.
Allo stesso modo, possiamo impiegare le nostre competenze e tecnologie allo stato dell’arte per la creazione di nuove soluzioni innovative, gestendo ogni passo del ciclo di progetto, fino al completo soddisfacimento delle esigenze dei nostri clienti.
SETTORE INDUSTRIALE
ISE svolge correntemente attività di progetto e sviluppo di Soluzioni di Prodotto fortemente innovative per vari settori dell’Automazione e dell’Elettronica Industriale.
Tra tali attività rientra sia lo sviluppo di soluzioni Hardware e Software “custom” per applicazioni specifiche su richiesta del Cliente, sia la realizzazione di prodotti fortemente innovativi per usi industriali.
ISE svolge la propria attività a supporto di tutti quei Clienti che necessitano di un Partner Industriale per lo sviluppo e la realizzazione di apparati e sistemi elettronici innovativi, anche di complessità elevata.
Per queste attività ISE può mettere a disposizione dei suoi Clienti le capacità di progettazione del proprio team, che possiede un’esperienza complessiva superiore a 200 anni-uomo. L’organizzazione della azienda, qualificata anche grazie alla partecipazione a Programmi di sviluppo e fornitura di respiro internazionale, include snelle ed efficaci strutture di produzione e di assistenza post-vendita, per assicurare ai propri clienti rapidi tempi di risposta ed un supporto costante lungo tutto il ciclo di vita dei propri prodotti.
INGEGNERIA DEI SISTEMI ELETTRONICI
EXCELLENCE IN PARTNERSHIP
SETTORE DIFESA

ISE opera nel settore dell’elettronica per applicazioni di difesa fin dalla sua costituzione, ed annovera nel proprio staff personale con esperienza più che ventennale nel settore.
Le attività svolte riguardano la realizzazione “chiavi in mano” di apparati e componenti di Sistemi d’Arma, in relazione alle quali vengono correntemente eseguite, in autonomia, anche le attività di validazione, qualifica e certificazione in accordo alle più severe normative di riferimento.
Laddove richiesto, ISE può assumere a proprio carico lo sviluppo e la qualifica di sottoassiemi e sistemi completi, assicurando al proprio cliente la completa tracciabilità dei requisiti attraverso tutte le fasi di sviluppo, realizzazione e validazione.
La qualità della struttura ed il livello di addestramento del personale assicurano la più totale riservatezza nel trattamento di eventuali informazioni sensibili ricevute dai propri clienti.
TRASPORTO FERROVIARIO
I tecnici della ISE hanno un’esperienza ventennale nelle applicazioni di trasporto avanzato, ed in particolare nel settore ferroviario.
La conoscenza puntuale degli standard e delle normative del settore si traduce in una elevata capacità di soddisfazione delle esigenze, anche inespresse, dei propri clienti e degli utenti finali.
La competenza chiave a questo proposito è la capacità di gestire con efficacia tutte le fasi di sviluppo, in pieno accordo gli standard e normative specifiche di settore.
ISE è in grado di gestire in completa autonomia lo sviluppo di un nuovo prodotto a partire dalla stesura dei requisiti, alla gestione del progetto, fino alla validazione, ispezione primo articolo e trasferimento in produzione, ivi incluso lo svolgimento delle analisi RAMS/LCC, messa in funzione, assistenza e gestione del prodotto stesso lungo tutto il ciclo di vita.
I principali prodotti disponibili comprendono centraline elettroniche per logica di veicolo ed automazione sistemi di bordo, sistemi integrati di diagnostica e comunicazione, sistemi di videosorveglianza e registrazione dati, e soluzioni integrate per il rilevamento degli incendi e la lotta al fuoco a bordo di rotabili.

SILFI©-GUARD
SILFI-Guard è un’architettura dedicata e proprietaria, sviluppata da ISE per realizzare sistemi di protezione al fuoco integrati ad alte prestazioni per veicoli ferroviari e mass-transit. Tale architettura, intrinsecamente modulare e dotata di elevata flessibilità, è basata su una sezione logica di controllo e generazione allarme a intervento automatico, che governa e attiva selettivamente contromisure dedicate per la lotta al fuoco, dimensionate e configurate in funzione delle esigenze specifiche dell’applicazione.
L’architettura del sistema, certificabile dal punto di vista della sicurezza (SIL) in accordo alle prescrizioni delle normative più stringenti, è basata su una o più unità elettroniche (FDU) che possono operare in configurazione ridondata (1 su 2), e di una rete di sensori anch’essi ridondabili per offrire una completa resistenza al primo guasto. La rete è modulabile in funzione della specifica applicazione scegliendo tra sensori di fumo, temperatura, ottici o a funzione mista, e può includere sensori di tipo sia convenzionale che indirizzabile.
Il sistema è in grado di generare segnali di integrità certificata (SIL) verso i principali apparati di bordo quali HVAC, sistema di alimentazione, unità di controllo trazione, etc. ed è in grado di scambiare informazioni dettagliate con il sistema di comunicazione di bordo mediante linea dedicata RS-485, Ethernet, CAN, MVB o altro tipo di interfaccia anche dedicata; inoltre consente un accesso protetto tramite PC di test con interfaccia USB standard alle unità FDU per attività di test e di configurazione, per attivare le funzioni diagnostiche di secondo livello, e per lo scarico dei dati memorizzati nella memoria non volatile.
La sezione di estinzione può comprendere un numero variabile di sottounità autonome per lo spegnimento all’interno dei vani e degli armadi tecnici, facenti uso di tecnologia a gas o aerosol e, per quelle applicazioni che lo richiedono, integra un impianto modulare per la estinzione nelle toilet e nelle aree destinate ai passeggeri basato sulla tecnologia “water-mist”. Tutti gli elementi e le soluzioni realizzative utilizzate sono validati in uso (service-proven) e corredati delle necessarie certificazioni in conformità alle normative internazionali applicabili, e il sistema garantisce la conformità a TSI/2014, EN 45545, EN 50553 ed UNI 11565.
ISE può offrire un supporto completo ai propri clienti e partners in tutte le fasi di sviluppo, fornitura e omologazione di un sistema completo di protezione al fuoco in ambiente ferroviario, ivi inclusa l’esecuzione delle analisi RAMS, la validazione, l’installazione e l’assistenza in servizio durante la vita in esercizio del prodotto.

I.S.E. S.r.l.
SOLUZIONI INNOVATIVE
RICERCA E SVILUPPO
ISE dedica una parte consistente del suo impegno alla conduzione di attività di ricerca e sviluppo, eseguite normalmente sia per finalità interne che per conto dei propri clienti e partners, in tutti i settori di attività dell’azienda.
Al fine di supportare efficacemente i propri Clienti, ISE ha costituito il Laboratorio di Ricerca denominato “ELETTRA” (Laboratorio per l’Elettronica in Tempo Reale), iscritto all’Albo dei Laboratori del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca. Per questo le PMI che commissionano ad ISE attività di Ricerca nei settori dell’elettronica, robotica, automazione, possono usufruire degli Interventi di Sostegno, di carattere automatico, predisposti dal Ministero in accordo all’Art.14, titolo IV del Decreto 8/08/2000, per la concessione di agevolazioni di cui al DL. N.297/99.