Alla luce delle disposizioni previste dal cosiddetto Decreto Gallerie, entro il mese di aprile 2021 tutti i treni che circolano sulla rete ferroviaria italiana dovranno essere dotati di un sistema di rilevazione incendi e lotta al fuoco completamente conforme alla normativa tecnica che disciplina il caso specifico Italia della normativa Europea TSI attualmente in vigore. In vista di questa scadenza tutti i gestori di sistemi di trasporto ferroviario stanno adeguando il loro parco di rotabili, ed anche SNCF ha previsto di aggiornare i propri treni ad alta velocità per assicurare la conformità alle nuove normative. Con una scelta effettuata tra le migliori aziende che progettano e forniscono sistemi antincendio per materiale rotabile, la principale società di trasporto di oltralpe ha scelto il sistema SILFI-GUARD© di ISE come la migliore soluzione tecnica offerta al prezzo più competitivo tra quelle proposte. Il sistema che sarà installato sui sei treni TGV Réseaux tricorrente in servizio tra Francia ed Italia comprende un sistema water mist di ultima generazione per il comparto passeggeri e le più avanzate tecnologie e soluzioni di sicurezza già utilizzate da ISE per precedenti realizzazioni fornite sia sul mercato nazionale che internazionale. La configurazione definitiva del sistema sarà definita entro fine anno, a valle di una serie di riunioni tecniche, ed il sistema sarà realizzato nei primi mesi del 2020 in modo da essere operativo sui veicoli ed omologati entro la seconda parte dello stesso anno.